Nella località di Villamontagna, poco sopra la città di Trento, si trova la Cava di Pila, unica nel suo genere nel fornire i rinomati marmi trentini: il Verdello di Trento e il Rosso di Trento.
Questi marmi, noti per la loro versatilità, resistenza ed eccellenti proprietà antigelive, sono ampiamente apprezzati. Ideali per ogni contesto, interno ed esterno, sono impiegati con successo in pavimentazioni, arredo urbano, scale e rivestimenti.
Le radici storiche di questi materiali affondano nell'Impero Romano e si estendono fino alla metà del XX secolo, quando i "Predaroi", i cavatori dell'epoca, godettero di grande notorietà. Il Verdello Trento abbellisce numerosi palazzi storici, portali e colonnati di Trento, mentre il Rosso Trento impreziosisce le decorazioni e le facciate rinascimentali della città, oltre a strutture antiche come il Castello del Buonconsiglio.
In tempi più recenti, gran parte del centro storico di Trento è stato ristrutturato con questi marmi, vincendo il "Primo Premio europeo per l'arredamento urbano" a Carrara nel 1995.
Ancora oggi la Cava Pila è operativa a pieno regime, pronta a soddisfare le esigenze future del mercato. Per ammirare le potenzialità dei marmi trentini, visitate la sezione dedicata ai progetti.